L’epifania tutte le feste si porta via, recita il proverbio. E con esse anche i mercatini finto tirolese che hanno riempito molte grandi città, dal nord fino all’estremo sud. Come ha giustamente scritto Francesco Prisco su Il Sole 24 ore, durante le feste nei centri storici ci siamo imbattuti in “villaggi posticci, alberi a…
Continue ReadingArchitettura
Sono tutti ecologisti con le foreste degli altri
Questa estate è stato dato molto risalto dai media ai periodici incendi che si sviluppano, per motivi naturali o dolosi, nella foresta amazzonica. Dietro il giusto sdegno di attivisti, ambientalisti e partiti politici Pro ambiente c’era però solo una evidente ipocrisia. Un esempio è Roma. Governata ormai da anni da un partito che fa delle…
Continue ReadingRobert Venturi
L’altro giorno è morto, all’età di 93 anni l’architetto americano Robert Venturi. Durante gli anni dell’Università ha rappresentato per me una boccata d’ossigeno in quelle stanze vecchie e piene di vecchi che insegnavano teorie e scuole stilistiche ancora più vecchie. Il suo libro “Learning from Las Vegas” era un inno alla cultura pop in architettura:…
Continue ReadingPonte Morandi e Genova
E’ di oggi la presentazione del progetto del nuovo ponte di Genova, su progetto di Renzo Piano, che dovrà prendere il posto di quello crollato, progettato dall’ingegner Morandi. Il ponte in se non è niente di particolare, minimale e curato nei dettagli come tutte le realizzazioni di Piano. Quello che dispiace è che proprio lui,…
Continue ReadingAforisma Oscar Wilde
Se la natura fosse stata confortevole, l’umanità non avrebbe mai inventato l’architettura. (Oscar Wilde)
Continue ReadingSenza Piano
Leggo in un articolo del 10 agosto: “Mai più ‘negozi-suk’ nel Centro Storico di Roma, con vetrine e ingressi utilizzati come magazzini per l’esposizione delle merci. Stop anche a insegne di cattivo gusto con schermi luminosi e led. Via libera a precisi criteri di qualità per le attività artigianali e di vendita al dettaglio di…
Continue ReadingSan Carlo alle Quattro Fontane
Nella chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane Borromini conciliò tre differenti tipi di struttura: la zona piú bassa ondulata, la cui origine si trova in piante tardoantiche come il salone a cupola della piazza d’oro nella Villa Adriana presso Tivoli; la zona intermedia dei pennacchi che deriva dalla pianta a croce greca; e la…
Continue ReadingNuovo stadio della Roma
Riguardo il futuro o futuribile stadio della Roma si continuano a sentire tante panzane sulle radio semi amatoriali romane. Come è stato detto ormai a cantilena, si vorrebbe costruire lo stadio, e soprattutto le cubature residenziali a corredo, su una area a rischio idrogeologico 3-4 su una scala da 1 a 4. Ora, con…
Continue ReadingVisso e Castelsantangelo sul Nera
Sopralluoghi a Visso e Castelsantangelo sul Nera per la ricostruzione post sisma. La neve riesce ad ovattare non solo i rumori, ma anche i danni e il dolore di questa terra.
Continue ReadingPiano Casa Lazio
Quasi sul filo di lana, anche la Regione Lazio ha approvato una ulteriore proroga, di quattro mesi, del Piano Casa. Tempo che secondo la Regione servirà per varare quanto prima una legge sulla rigenerazione urbana. La mia speranza, e credo di tanti altri, è che venga elaborata ed approvata una legge che renda “Strutturale” molte delle opzioni…
Continue Reading